“IL CINEMA DEI RAGAZZI: VOLERE È VOLARE”

Siamo finalmente lieti di annunciare la nuova edizione della rassegna filmica dedicata ai più giovani. Sta tornando infatti “IL CINEMA DEI RAGAZZI“, un appuntamento imperdibile sia per le famiglie che per per gli appassionati d’animazione di ogni età.
La rassegna, giunta alla quattordicesima edizione, si presenta con il titolo “VOLERE È VOLARE“;
qui troverete personaggi indimenticabili che, con grande forza d’animo, faranno di tutto per trovare la propria strada, in mezzo ad ogni tipo di avversità.
Le proiezioni si terranno come sempre presso la Sala Blu della Biblioteca Comunale Boncompagno da Signa, in via degli Alberti n.11, alle ore 16:15, dal 25 Febbraio al 25 Marzo 2023.

Ecco il programma completo:

SABATO 25 FEBBRAIO 2023
MUNE: IL GUARDIANO DELLA LUNA” di Alexandre Heboyan e Benoît Philippon (2015)

SABATO 4 MARZO 2023
ERNEST & CELESTINE ” di Stéphane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner (2012)

SABATO 11 MARZO 2023
LA SIRENETTA” di Ron Clements e John Musker (1989)

SABATO 18 MARZO 2023
BOXTROLLS – LE SCATOLE MAGICHE ” di Graham Annable e Anthony Stacchi (2014)

SABATO 25 MARZO 2023
MARY E IL FIORE DELLA STREGA ” di Hiromasa Yonebayashi (2017)

L’ingresso, come sempre, è libero e gratuito. Vi aspettiamo!

Federico Gori

Pubblicità
Pubblicato in cineforum, Programma, Rassegna stampa | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“JOHN CARPENTER: FUGA DA HOLLYWOOD” Secondo ciak!

Siamo nel Gennaio del 2020.
Il nostro decimo cineforum, intitolato “Fuga da Hollywood“, è appena iniziato. L’idea di realizzare una retrospettiva interamente dedicata al maestro John Carpenter, fortemente voluta dal sottoscritto, è approvata senza alcuna riserva. Al progetto si uniscono gli amici e colleghi Pierpaolo Dainelli e Massimiliano Boldrini, che si occupano di presentare alcuni dei film in programma. Tutto procede per il meglio quando, all’improvviso, il mondo intero è sconvolto dalla pandemia. Ogni attività viene bloccata, comprese quelle della nostra associazione. Il cineforum viene sospeso in fretta e furia, sperando in una ripresa rapida nell’autunno successivo, cosa che ovviamente non si verificherà.
Da allora sono passati quasi tre anni. Molte cose sono cambiate in questo lungo periodo. La nostra associazione è rimasta congelata per lungo tempo, per poi riprendere gradualmente le attività.
Arrivati a questo autunno, possiamo finalmente annunciare di aver intrapreso nuovamente il nostro cammino. Il simbolo di questa rinascita è proprio il cineforum su Carpenter, che adesso ritorna trionfalmente con il nome “Fuga da Hollywood – Secondo Ciak“. Ancora una volta Pierpaolo e Massimiliano mi affiancheranno nell’approfondire l’opera del maestro, che vi assicuriamo sarà di vostro gradimento. Stavolta inizieremo da “The Fog“, il primo film ad essere colpito dalla paura della pandemia nel 2020. Sarà proprio la nebbia, fitta e sfuggente, ad accompagnarci in questo viaggio, che non mancherà di colpirci ed emozionarci.

Qui trovate la lista completa:

VENERDI’ 2 DICEMBRE 2022
THE FOG” (1980)

VENERDI’ 9 DICEMBRE 2022
FUGA DA NEW YORK” (1981)

VENERDI’ 16 DICEMBRE 2022
LA COSA” (1982)

VENERDI’ 23 DICEMBRE 2022
CHRISTINE: LA MACCHINA INFERNALE” (1983)

VENERDI’ 13 GENNAIO 2023
STARMAN” (1984)

GIOVEDI’ 19 GENNAIO 2023
GROSSO GUAIO A CHINATOWN” (1986)

GIOVEDI’ 26 GENNAIO 2023
IL SIGNORE DEL MALE” (1987)

VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2023
ESSI VIVONO” (1988)

VENERDI’ 10 FEBBRAIO 2023
AVVENTURE DI UN UOMO INVISIBILE” (1992)

VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2023
IL SEME DELLA FOLLIA” (1994)

GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO 2023
IL VILLAGGIO DEI DANNATI” (1995)

VENERDI’ 3 MARZO 2023
FUGA DA LOS ANGELES” (1996)

VENERDI 10 MARZO 2023
VAMPIRES” (1998)

VENERDI’ 17 MARZO 2023
FANTASMI DA MARTE” (2001)

GIOVEDI’ 23 MARZO 2023
THE WARD: IL REPARTO” (2010)

Il cineforum vi aspetta ogni venerdì sera (salvo quattro eccezioni tra Gennaio e Marzo), ore 21.15, alla Sala Blu di Signa, in via degli Alberti n.11. L’ingresso, come di consueto, sarà gratuito!

Non mi resta che darvi appuntamento a Venerdì 2 Dicembre per la prima proiezione.
Non mancate!

Federico Gori

Pubblicato in cineforum, PROGRAMMI | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“INCONTRI ROCK” – un ciclo di conferenze sui gruppi che hanno fatto la storia

Salve a tutti e bentornati sul nostro sito!
Dopo un lungo periodo di inattività, per cause ahimè ben note, siamo finalmente pronti a ripartire e lo facciamo nel migliore dei modi.
Per iniziare, vi presentiamo una serie di conferenze sui gruppi rock che sono entrati nella storia. Questo ciclo di incontri, organizzato dallo stesso team che segue “Incontri di Filosofia“, vede la partecipazione di Pericle Perazzo, Davide Cavaciocchi e Roberto Puccetti, che ci parleranno di Beatles, Metallica e Velvet Underground. Come avrete letto dalla locandina, sarà presente anche il sottoscritto, che presenterà un approfondimento sui leggendari Pink Floyd.
Vi aspettiamo per quattro appuntamenti consecutivi, tutti di martedì, a partire dal 29 Novembre 2022.

Non mancate!

Federico Gori

Pubblicato in Generici | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

“VISIONI DANTESCHE” – ciclo di eventi dedicati al celebre poeta

Siamo lieti di annunciare la ripresa delle nostre attività presso la Sala Blu di Signa, in occasione dell’anniversario della morte del padre della letteratura moderna.
Il nostro impegno sarà focalizzato sull’organizzazione di un cineforum tematico, con quattro diversi film ispirati alla Divina Commedia, che saranno proiettati alle ore 21:15.
Inizieremo Martedì 9 Novembre con “L’INFERNO” della Milano Films del 1911, che ha l’indiscusso merito di essere il primo lungometraggio mai reallizato in Italia.
Proseguiremo poi Martedì 16 Novembre con “TOTO’ ALL’INFERNO” del 1955, nella prima collaborazione tra il noto attore ed il regista Camillo Mastrocinque.
Il terzo appuntamento, Martedì 23 Novembre, vedrà invece la proiezione di “MACISTE ALL’INFERNO” del 1962, con la regia di Riccardo Freda, storico iniziatore del genere orrorifico nel nostro paese.
L’ultimo film, proiettato Martedì 30 Novembre, ci vedrà riproporre (dopo il cineforum a lui interamente dedicato nel 2015) una delle grandi interpretazioni di Robin Williams, ovvero “AL DI LA’ DEI SOGNI” del 1998, con la regia di Vincent Ward.

Ma non è tutto, perchè Mercoledì 10 Novembre terremo una serata, presentata da David Fabbri, interamente dedicata alla celebre parodia “L’ INFERNO DI TOPOLINO“.
Durante l’evento racconteremo la genesi di questa mirabile versione dell’Inferno di Dante, accompagnata dalle musiche di Federico Santini ed Alessandro Bernardi, che vedrà anche la partecipazione dell’attore Andrea Falli.

L’ingresso, come sempre, sarà libero, ma sarà obbligatorio munirsi del Green Pass, come da regolamento comunale.

Siamo davvero felici di ricominciare le nostre attività e vi aspettiamo numerosi e con calore. Non mancate!!!

Federico Gori

Pubblicato in Generici | Lascia un commento

Sospensione di “FUGA DA HOLLYWOOD: IL CINEMA DI JOHN CARPENTER”


A seguito delle ordinanze ministeriali, il cineforum dedicato a John Carpenter è stato ufficialmente sospeso. Dato che la situazione è ancora in via di definizione, abbiamo deciso di rimandarlo ufficialmente a fine Settembre, in modo da poter garantire la continuità delle serate. Ci scusiamo per il disagio, a presto!

Federico Gori

Pubblicato in cineforum, Eventi | Lascia un commento

Sesto appuntamento con “FUGA DA HOLLYWOOD: IL CINEMA DI JOHN CARPENTER”


A causa di un problema della Biblioteca, il sesto appuntamento con “IL CINEMA DI JOHN CARPENTER” , che prevede la proiezione di “1997: Fuga da New York, si terrà giovedì 27 Febbraio, anziché venerdì 28 Febbraio, come previsto dal calendario.
Ci scusiamo per il disagio!

Pubblicato in cineforum, Eventi | Lascia un commento

“JOHN CARPENTER: FUGA DA HOLLYWOOD” Storia di una leggenda del cinema


Siamo lieti di annunciare che quest’anno abbiamo raggiunto un incredibile traguardo. Questa infatti è la decima edizione del nostro cineforum, iniziato con
L’epoca d’oro del thriller italiano” nell’ormai lontano 2011.

Desideriamo esprimere la gratitudine verso il nostro affezionato pubblico, che ci ha sempre seguito negli anni, nonché verso la Biblioteca Comunale di Signa, che insieme all’Amministrazione Comunale, ci ha sempre aiutato e supportato in questo progetto, in cui abbiamo proposto e realizzato rassegne ed approfondimenti su argomenti senza dubbio fuori dall’ordinario.

Per festeggiare questo traguardo, quale miglior modo se non celebrare il genio artistico
di uno dei più grandi maestri del cinema? Ecco allora che si è fatta strada l’ipotesi di una rassegna interamente dedicata al leggendario John Carpenter.
Regista dotato di un talento ed una sensibilità artistica fuori dal comune, ha realizzato film semplicemente immortali, che riescono ancora oggi ad essere apprezzati e celebrati dal pubblico di ogni età.

E’ quindi con grande soddisfazione che vi presentiamo “JOHN CARPENTER: FUGA DA HOLLYWOOD“, che ci terrà compagnia dal 24 Gennaio al 5 Giugno 2020.

Vista l’importanza del regista americano, abbiamo inoltre pensato di introdurre la rassegna con una conferenza a lui interamente dedicata, che si terrà
Venerdì 24 Gennaio e che  avrà come ospiti i due registi Pierpaolo Dainelli e
Massimiliano Boldrini, che presenteranno poi insieme a noi alcuni film durante la rassegna.

Siete pronti ad entrare nel mondo di John Carpenter?

Il cineforum vi aspetta ogni venerdì sera, ore 21.15, alla Sala Blu di Signa, in via degli Alberti n.11. L’ingresso, come di consueto, è gratuito!

Ecco la lista delle proiezioni in programma:

VENERDÌ 24 GENNAIO 2020
CONFERENZA INTRODUTTIVA

VENERDÌ 31 GENNAIO 2020
DARK STAR” (1974)

VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2020
DISTRETTO 13: LE BRIGATE DELLA MORTE” (1976)

VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2020
HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE” (1978)

VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2020
THE FOG” (1980)

VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2020
1997: FUGA DA NEW YORK” (1981)

GIOVEDÌ 6 MARZO 2020
LA COSA” (1982)

VENERDÌ 13 MARZO 2020
CHRISTINE: LA MACCHINA INFERNALE” (1983)

VENERDÌ 20 MARZO 2020
STARMAN” (1984)

VENERDÌ 27 MARZO 2020
GROSSO GUAIO A CHINATOWN” (1986)

VENERDÌ 3 APRILE 2020
IL SIGNORE DEL MALE” (1987)

VENERDÌ 17 APRILE 2020
ESSI VIVONO” (1988)

VENERDÌ 24 APRILE 2020
AVVENTURE DI UN UOMO INVISIBILE” (1992)

VENERDÌ 1 MAGGIO 2020
IL SEME DELLA FOLLIA” (1994)

VENERDÌ 8 MAGGIO 2020
IL VILLAGGIO DEI DANNATI” (1995)

VENERDÌ 15 MAGGIO 2020
FUGA DA LOS ANGELES” (1996)

VENERDÌ 22 MAGGIO 2020
VAMPIRES” (1998)

VENERDÌ 29 MAGGIO 2020
FANTASMI DA MARTE” (2001)

VENERDÌ 5 GIUGNO 2020
THE WARD: IL REPARTO” (2010)

Vi aspettiamo, non mancate!!!

Pubblicato in Generici | Lascia un commento

“IL CINEMA DEI RAGAZZI: NUOVI ORIZZONTI” alla Sala Blu di Signa


Dopo una lunga attesa, torna il “CINEMA DEI RAGAZZI“, che festeggia la tredicesima edizione.
La rassegna di quest’inverno, intitolata “NUOVI ORIZZONTI“, vedrà la proiezione di una serie di film d’animazione molto particolari, che speriamo possano essere apprezzati e riscoperti dal nostro affezionato pubblico.
Le proiezioni si terranno come sempre presso la Sala Blu della Biblioteca Comunale Boncompagno da Signa, in via degli Alberti n.11, alle ore 16:30, dal 18 Gennaio al 15 Febbraio 2020.

Ecco il programma completo:

SABATO 18 GENNAIO 2020
LE CINQUE LEGGENDE” di Peter Ramsey (2012)

SABATO 25 GENNAIO 2020
AMICINEMICI: LE AVVENTURE DI GAV E MEI ” di Gisaburo Sugii  (2005)

SABATO 1 FEBBRAIO 2020
LE AVVENTURE DI WINNIE THE POOH” di Wolfgang Reitherman e
John Lounsbery  (1977)

SABATO 8 FEBBRAIO 2020
HUBIE ALL’INSEGUIMENTO DELLA PIETRA VERDE ” di Don Bluth e
Gary Goldman (1995)

SABATO 15 FEBBRAIO 2020
IL VOLO DEI DRAGHI ” di Jules Bass e Arthur Rankin Jr.  (1982)

L’ingresso, come sempre, è libero e gratuito.
NON MANCATE!!!

Pubblicato in cineforum, Eventi, Programma, Rassegna stampa | Lascia un commento

“AL VIA LA NUOVA STAGIONE DELL’ASSOCIAZIONE”


Dopo la pausa estiva, siamo pronti e carichi per portarvi una nuova stagione di eventi ed iniziative!
Il primo appuntamento si terrà sabato 12 Ottobre, con una nuova proiezione del nostro lungometraggio “ZITTA!” al Teatro Reims di Firenze, ore 21:00.

Sabato 19 Ottobre, alle ore 21:00 ospiteremo alla Sala Blu di Signa la proiezione del lungometraggio indipendente “PISTOIA 1944: UNA STORIA PARTIGIANA” di Gaia Cappelli.

Sabato 26 Ottobre, in occasione della giornata delle Biblioteche Aperte avremo un doppio appuntamento, sempre alla Sala Blu di Signa: alle ore 16:00 proietteremo “AMICINEMICI: LE AVVENTURE DI GAV E MEI” di Gisaburo Sugii, anticipando la prossima rassegna del cinema dei ragazzi, che si terrà a Gennaio.

Alle ore 18:00 terremo un pomeriggio speciale in cui racconteremo la storia della nostra associazione e parleremo dei progetti per il prossimo anno. Maggiori informazioni su questo evento saranno disponibili la prossima settimana.

L’ultimo appuntamento di Ottobre sarà la nuova edizione di “HALLOWEEN IN BLU“, che si terrà giovedì 31 Ottobre, ore 21:15, alla Sala Blu di Signa. Protagonista della serata sarà un classico del cinema di genere per omaggiare il recentemente scomparso Rutger Hauer.

Vi invitiamo come sempre a seguirci nelle nostre iniziative, non resterete delusi 🙂

A presto!!!

Federico Gori

Pubblicato in Eventi, Film, PROGRAMMI, Rassegna stampa | Lascia un commento

“HAYAO MIYAZAKI: L’ARTE DELL’ANIMAZIONE” Il mondo del grande regista giapponese alla Sala Blu di Signa

Quest’anno, in occasione della nona edizione del nostro cineforum serale, abbiamo l’onore di potervi presentare un’intera rassegna dedicata ad una delle leggende dell’animazione mondiale: Hayao Miyazaki. 

Un viaggio attraverso i sogni e le visioni di un regista che ha contribuito a cambiare il mondo del cinema, con approfondimenti e curiosità che aiuteranno a dare una luce particolare alla sua lunga e straordinaria carriera.

A tutto questo si aggiungerà una piccola mostra letteraria dedicata al regista ed allo Studio Ghibli, che potrete visitare presso la Biblioteca Comunale Boncompagno da Signa, durante l’orario di apertura giornaliero. Al termine del cineforum, i libri saranno resi disponibili per la consultazione ed il prestito.

E’ tempo di salpare per un nuovo viaggio, di aprire la mente ad un linguaggio che non utilizza attori in carne ed ossa, ma gli strumenti dei pittori. Un viaggio che ci porterà alla scoperta di Hayao Miyazaki e del suo mondo.

Il cineforum vi aspetta ogni venerdì sera, ore 21.15, alla Sala Blu di Signa, in via degli Alberti n.11 ed è, come di consueto, gratuito.

Ecco la lista delle proiezioni in programma:

VENERDÌ 15 MARZO 2019
LUPIN III: IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO” (1979)

VENERDÌ 22 MARZO 2019
NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO” (1984)

VENERDÌ 29 MARZO 2019
LAPUTA: IL CASTELLO NEL CIELO” (1986)

VENERDÌ 5 APRILE 2019
IL MIO VICINO TOTORO” (1988)

VENERDÌ 12 APRILE 2019
KIKI: SERVIZIO CONSEGNE A DOMICILIO” (1989)

VENERDÌ 26 APRILE 2019
PORCO ROSSO” (1992)

GIOVEDÌ 2 MAGGIO 2019
PRINCESS MONONOKE” (1997)

VENERDÌ 10 MAGGIO 2019
LA CITTÀ INCANTATA” (2001)

VENERDÌ 17 MAGGIO 2019
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL” (2004)

VENERDÌ 24 MAGGIO 2019
PONYO SULLA SCOGLIERA” (2008)

VENERDÌ 31 MAGGIO 2019
SI ALZA IL VENTO” (2013)


VI ASPETTIAMO!!!

Pubblicato in Eventi, Film, Generici, Programma | Lascia un commento